• Image 01
  • Image 02
  • Image 03
  • Image 04
  • Image 05
  • Image 06
  • Image 07
  • Image 08
  • Image 09

X

Benvenuti nel trullo Krene

Adagiato su una piccola collina della Valle d’Itria a 5km dal centro di Ceglie Messapica, città d’arte e gastronomia, situata in un punto strategico fra due mari, l’Adriatico e lo Ionico, raggiungibili in mezz'ora d’auto dalla tenuta.

Il Trullo Krene regna solitario nell'immenso terreno di olivi, fichi d’India, peri e ciliegi, oltre i quali la vista si perde su terreni coltivati fra trulli sperduti e qualche vecchia masseria.

L’ingresso della tenuta ci da un primo indizio di originalità con un cancello automatico, autentica opera d’arte realizzata attraverso la fusione di materiali di recupero, che si apre su un terreno di 5 ettari coltivato ad alberi da frutto e olivi. Terreno in cui si erge un maestoso trullo, con tre posti letto, una dependance, allestita per ospitare due persone e una splendida piscina.

Le zone esterne giocano con piccoli muri che delimitano il terreno fra il trullo e la dependance; sculture in ferro battuto decorano gli spazi invitandoci ad attimi di riflessione, zone di incontro e grandi tavole dove poter gioire di cene all'aperto con amici o familiari. Saranno il luogo ideale per degustare i prodotti locali all'aria aperta, magari cucinando una pizza nel grande forno a legna in pietra di cui è dotato il giardino. Per i momenti di relax, la piscina è perfetta per riposare il corpo e deliziare la vista godendo dello splendido panorama sull'intera vallata.

Krene Srl Viale Maloggia 6, 23022 Chiavenna (Sondrio) · tel. (+39) 342 0665068 · P.IVA 00943550145 · info@krenevacanze.comDati societari
MENU

Benvenuti nel TRULLO Krene

Adagiato su una piccola collina della Valle d’Itria a 5km dal centro di Ceglie Messapica, città d’arte e gastronomia, situata in un punto strategico fra due mari, l’Adriatico e lo Ionico, raggiungibili in mezz'ora d’auto dalla tenuta.

Il Trullo Krene regna solitario nell'immenso terreno di olivi, fichi d’India, peri e ciliegi, oltre i quali la vista si perde su terreni coltivati fra trulli sperduti e qualche vecchia masseria.

L’ingresso della tenuta ci da un primo indizio di originalità con un cancello automatico, autentica opera d’arte realizzata attraverso la fusione di materiali di recupero, che si apre su un terreno di 5 ettari coltivato ad alberi da frutto e olivi. Terreno in cui si erge un maestoso trullo, con tre posti letto, una dependance, allestita per ospitare due persone e una splendida piscina.

Le zone esterne giocano con piccoli muri che delimitano il terreno fra il trullo e la dependance; sculture in ferro battuto decorano gli spazi invitandoci ad attimi di riflessione, zone di incontro e grandi tavole dove poter gioire di cene all'aperto con amici o familiari. Saranno il luogo ideale per degustare i prodotti locali all'aria aperta, magari cucinando una pizza nel grande forno a legna in pietra di cui è dotato il giardino. Per i momenti di relax, la piscina è perfetta per riposare il corpo e deliziare la vista godendo dello splendido panorama sull'intera vallata.